
Categoria: Didattica3d


Lezione Flipped sugli aggettivi per la scuola primaria
Click sull’immagine per accedere alla lezione. Continue reading Lezione Flipped sugli aggettivi per la scuola primaria

Ritorno a casa
Finalmente ritorno a casa: edMondo! Fantastico ambiente, così familiare e accogliente. Iscrivetevi e scaricate il programma : Vi aspetto! Continue reading Ritorno a casa

Fare storia con i mondi virtuali nel 2018
Qualche giorno fa mi ha cercato una studentessa che è in procinto di scrivere la sua tesi sulla didattica dei mondi virtuali. Ha ripescato un mio vecchio progetto di storia dove avevo annotato in una mappa una serie di teleport utili in vari mondi: da Scuola3d, a Heritage (ormai purtroppo, chiuso da tempo), fino a Second Life. Decido di aggiornare SL e provare a scoprire … Continue reading Fare storia con i mondi virtuali nel 2018
Lavorare con Minecraft e Sway
La presentazione sull’uso di Minecraft per gli utenti “principianti” è stata realizzata qualche settimana fa, in occasione di un Workshop. Mi sembra utile pubblicarla sia perché Minecraft è davvero un gran bel programma, ma anche Sway non è da meno, sia pur per usi diversi. Continue reading Lavorare con Minecraft e Sway

Minecraft in classe
Da più di un anno sto sperimentando Minecraft nella mia classe. Non ho pubblicato nulla in merito, dato che il lavoro nel suo insieme, fa parte di una sperimentazione con l’Indire di Firenze, quindi non posso “svelarne” i contenuti. Ma è anche vero che ho realizzato, sempre su richiesta di Indire, vari workshop (due a Lucca in occasione delle giornate della Didattica Digitale, a L’Aquila, … Continue reading Minecraft in classe

High Fidelity
Su consiglio di Enrico Speranza, mi avvio verso un nuovo ambiente 3d, vediamo come va…sono pronta al test. Già il download del programma all’url https://metaverse.highfidelity.com/download è più veloce dell’altro, Sansar. Attenzione alle caratteristiche richieste: Istruzioni che compaiono subito: ottima cosa! Non sarò un granché, ma almeno sono già dentro… Primo Dang 🙁 ma riprovo… Sono nel paese delle zucche ! Not logged in …. Per … Continue reading High Fidelity

Sansar
La mia prima esperienza nel nuovo mondo virtuale che dovrebbe sostituire Second Life non è troppo piacevole per le lunghe attese nel caricamento del programma: preparatevi a vedere la ruota rossa a tre braccia di Sansar molto spesso, anche se avete come nel mio caso, un computer buono con Windows 10 e scheda grafica di ottima marca. L’ingresso in Little Gian Mette il processore a … Continue reading Sansar
EdMondo nella mia scuola
Durante un aggiornamento di Scuola Digitale, Gianni Panconesi il giorno 31 ottobre 2015 ci ha insegnato l’uso di edMondo. Non potevo non immortalare questo momento di condivisione del mondo virtuale con le mie colleghe… Continue reading EdMondo nella mia scuola
La scuola nel virtuale, riflessioni postmeeting
Il 16 di ottobre 2015 si è svolto nello splendido scenario di palazzo Riccardi di Firenze, il primo meeting nazionale sulla didattica immersiva dal titolo “La scuola nel virtuale”. Questo evento è stata un’occasione unica per incontrare docenti di ogni ordine e grado, provenienti da tutte le parti d’Italia e scambiare così idee, opinioni. Di solito però, non riporto nel mio blog eventi di cui … Continue reading La scuola nel virtuale, riflessioni postmeeting
La metodologia didattica
Dopo una sorta di immobilismo didattico, durato decenni, negli ultimi anni si vedono fiorire nuove metodologie: sono tutte valide? Sono soltanto mode cui legarsi o da scansare a priori? Dalla Montessori in poi, gli unici metodi di cui per un lungo periodo ho sentito parlare, sono i metodi Steiner e il Furestein. Ma nel momento in cui entrano le tecnologie digitali nella scuola, ecco nascere nuove … Continue reading La metodologia didattica
Edmodo
Edmodo nella didattica Web e Tablet from Laura Antichi Presentazione di Laura Antichi Continue reading Edmodo
A Genova per Didamatica
Gigliola Giurgola ha presentato a Didamatica 2015 questo progetto: La Bottega dell’Apprendista nel Mondo Virtuale, di cui risulto autrice; mentre ho presentato Open spaces without walls , di cui l’autrice è anche Antonella Coppi. Continue reading A Genova per Didamatica
Alla scoperta di Scoop.it
In questi giorni sto provando strumenti molto interessanti per “dirottare” i flussi di informazioni. Dopo Storify che ho inserito in un widjet in fondo al home del mio blog, adesso è la volta di Scoop.it: avevo già provato l’iscrizione, ma come al solito, mi ero registrata senza fare nulla, tanto per provare. Adesso che ho compreso meglio le sue possibilità, mi sono accorta che l’argomento … Continue reading Alla scoperta di Scoop.it
Il Piccolo Principe in Edu3D
Prove di recitazione, ieri sera in Edu3d, con Giliola e tanti altri amici. Grande emozione. Continue reading Il Piccolo Principe in Edu3D
Visita ad Hutura
Ieri sera ero in giro ad Hutura, su Craft, dove la ricostruzione di una piccola Stonenge invoglia a condurre i miei alunni che stanno studiando il Neolitico. Mi appunto il landmark…splendido luogo! Continue reading Visita ad Hutura
Annie ed io in biblioteca
Mentre cercavo il modo di fare il video, Annie è venuta a trovarmi 🙂 Grazie Annie! http://lnx.martinifrancesco.net/wordpress/wp-content/uploads/2015/01/bibliourl.webm Continue reading Annie ed io in biblioteca
La torre di Babele
Ancora a proposito di Biblioteche3d, in Edu3d, c’è la bellissima torre di Babele! Suggerisco di guardare il video a schermo intero: non ho inserito in Youtube per non perdere i particolari. http://lnx.martinifrancesco.net/wordpress/wp-content/uploads/2015/01/biblioedu.webm Continue reading La torre di Babele
Buon anno!
Da Kalimdor, in edMondo, con gli alberi di Natale creati dai bambini delle classi2.0 Auguri a tutti! Continue reading Buon anno!