A proposito di e-book

La discussione aperta sugli e-book, prosegue. Mentre si annunciano da più parti l’uscita sul mercato di strumenti sempre più raffinati, come FLEPia a colori e costosissimo, JE100, ancora a colori e  Kindle 2 , più economico ma in 16 toni di grigio, DR-800SG, non a colori, ma con connettività 3G, Asus e-book reader, gli studenti sembrano bocciarli: se adatti alla lettura, risultano assai scomodi alla … Continua a leggere A proposito di e-book

Registro on-line

Per non disperdere una mia piccola ricerca in proposito, mi annoto gli strumenti on-line più idonei che ho trovato. Premetto che ho privilegiato i soft gratuiti, rispetto a quelli a pagamento, che però sono più numerosi. Primo fra tutti mi piace quello di Daniele Passalacqua, che ha però bisogno di un server per l’istallazione con relativo database. Qualcuno mi ha fatto notare che è un … Continua a leggere Registro on-line

A proposito di SLW, dove siamo giunti

A proposito di SecondLearning World, purtroppo la piattaforma Opesim, su cui si basa non è risultata sufficientemente stabile. Per tutta l’estate una serie di crash ha impedito di lavorare ai vari progetti (vedi la timelines di Ecosistema Amiata) e quindi si è potuto evidenziare che questo tipo di mondi virtuali non è affidabile per l’uso didattico, almeno per ora. Sicuramente in un futuro prossimo ci … Continua a leggere A proposito di SLW, dove siamo giunti

Da cda ad mp3

Ho una serie di file musicali davvero splendidi da inserire nel mio cellulare, però non posso farlo: sono in formato cda. Il web mi suggerisce di usare Nero Burning, versione 6, ma il procedimento onestamente, mi pare piuttosto lungo. Inoltre ho solo Nero Express Essential. La cosa migliore sarebbe poter convertire on-line, ma i miei due preferiti in questo campo, Mediaconvert e Zamzar non lo … Continua a leggere Da cda ad mp3

Sta per iniziare!

Sì, ci siamo quasi: diari, libri, agende…la scuola riprende il 14, vale a dire lunedì prossimo. Intanto i buoni propositi non li fanno solo gli alunni, ma anche gli insegnanti. I miei propositi? Sarò più paziente e attenta ai bisogni formativi e di crescita e maturazione personale di ognuno, cercherò di essere più preparata, perchè non si finisce mai di imparare nuove strade per una … Continua a leggere Sta per iniziare!

Grazie Tim!

Ci casco anche questa volta: ho esaurito il mio credito nel cellulare e proprio ora che sono fuori, mio figlio mi squilla, insistente. Ovviamente vuole essere richiamato. Cosa sarà accaduto?? Sono in auto, mi fermo  e decido di accettare l’offerta Tim che al 4916 mi dà un credito di 2 euro al prezzo di 3. Per soli due euro dovrò ripagare a Tim il 50% … Continua a leggere Grazie Tim!

Principessa

E’ morta Principessa, la gattina che apriva le porte. Aveva poco più di un anno e solo chi ama i gattini può capire il dolore causato dalla sua perdita, dovuta ad un incauto e crudele automobilista, che non si è neppure degnato di fermarsi. In fondo era solo un gatto…non è così? E’ stupido dirlo, ma io sono sicura che certi suoi miagolii mi chiamavano … Continua a leggere Principessa

Prezi…nel Prezi!

Mettiamo alla prova Prezi! E’ necessario prendere un po’ di confidenza con “le bolle blu” dei menu, ma dopo un po’ appare divertente e semplice…a parte qualche difficoltà nel controllo del carattere e nella digitazione dei link; alla fine purtroppo è impossibile metterlo direttamente su youtube o in altri siti, con quei servizi di “trasmissione” oggi presenti quasi ovunque nelle risorse web. Ma almeno l’embed … Continua a leggere Prezi…nel Prezi!

Prezi nel mini-Calaméo

Calaméo è migliorato e ne provo le nuove funzioni inserendo ciò che ho già pronto: la guida di Prezi. La novità è sicuramente la scelta delle dimensioni del mini-Calaméo e la possibilità di indirizzare alla presentazione senza anteprime intermedie, come accadeva prima. Mentre le dimensioni del mini-calamèo non influiscono nella possibilità di leggere il documento che risulta ancora sfuocato, l’accesso diretto al “libro sfogliabile” è … Continua a leggere Prezi nel mini-Calaméo

Luoghi d’altri tempi cambiano

Luoghi d’altri tempi cambiano e migliorano: sono le librerie! Non parlo di quelle piccole che vendono anche cartoleria, ma delle Librerie con la L maiuscola, dove l’aria condizionata ti fa scordare l’estate e puoi prendere dei libri da sfogliare al bar, di fronte a caffè e pasticcino. Qualcuno si porta anche gli appunti di lavoro o addirittura il notebook! Puff e poltroncine, ovunque fra gli … Continua a leggere Luoghi d’altri tempi cambiano

Luoghi d'altri tempi cambiano

Luoghi d’altri tempi cambiano e migliorano: sono le librerie! Non parlo di quelle piccole che vendono anche cartoleria, ma delle Librerie con la L maiuscola, dove l’aria condizionata ti fa scordare l’estate e puoi prendere dei libri da sfogliare al bar, di fronte a caffè e pasticcino. Qualcuno si porta anche gli appunti di lavoro o addirittura il notebook! Puff e poltroncine, ovunque fra gli … Continua a leggere Luoghi d'altri tempi cambiano

Ancora sulla linea del tempo

Su TimeRime.com è possibile dopo la registrazione creare una timeline, cioà una linea del tempo dove annotare ad esempio, il percorso della programmazione didattica o di un progetto speciale che vogliamo documentare. Metto alla prova questo strumento e inizio a crearne una, aggiungo un solo item e così mi rendo conto delle possibilità che ha questo software on-line: oltre alle scritte è possibile aggiungere immagini … Continua a leggere Ancora sulla linea del tempo

Newlively

Ho trovato il link per la Newlively e quindi annoto qua a titolo di informazione, per chi fosse interessato a vedere.  L’aspetto sembra proprio quello della vecchia Lilevy e la differenza che si nota in prima istanza è la lingua: inglese o cinese. Anche questa volta si basa sulla creazione di stanze, che  sono arredabili a piacemento. Ve ne sono già molte, ma le più … Continua a leggere Newlively

Scrutini e voti al pc…ma meglio on-line!

Nel mio Istituto, il Comprensivo O.Vannini,  da qualche anno si valuta con un software che consente di inserire direttamente nella pagella i voti degli scrutini grazie ad una eccezionale collega che lo ha costruito pezzetto per pezzetto con Access. A proposito di scrutini elaborati al pc, è quasi impossibile  non parlare di  Scrutini.it, dove un bravissimo collega Riccardo Boccaccio , mette a disposizione per modica … Continua a leggere Scrutini e voti al pc…ma meglio on-line!