L'interessante intervento di Antonio Fini all'ABCD di Genova
ABCD 2012 from Antonio Fini Continua a leggere L'interessante intervento di Antonio Fini all'ABCD di Genova
ABCD 2012 from Antonio Fini Continua a leggere L'interessante intervento di Antonio Fini all'ABCD di Genova
ABCD 2012 from Antonio Fini Continua a leggere L’interessante intervento di Antonio Fini all’ABCD di Genova
Grazie alla diretta “interna” al mondo virtuale, di Gioachino Colombrita è stato possibile “fermare” alcuni minuti dell’evento che vede EdMondo a Genova, durante la quale Maria Messere coi suo alunni, Giliola Giurgola e Andrea Benassi presentano il nostro ambiente con una dimostrazione concreta: un cantiere in piena regola dove si stanno realizzando delle costruzioni e perfino un laboratorio di Scienze, a cura di Lisa Boniello. … Continua a leggere EdMondo a Genova per l’ABCD
Grazie alla diretta “interna” al mondo virtuale, di Gioachino Colombrita è stato possibile “fermare” alcuni minuti dell’evento che vede EdMondo a Genova, durante la quale Maria Messere coi suo alunni, Giliola Giurgola e Andrea Benassi presentano il nostro ambiente con una dimostrazione concreta: un cantiere in piena regola dove si stanno realizzando delle costruzioni e perfino un laboratorio di Scienze, a cura di Lisa Boniello. … Continua a leggere EdMondo a Genova per l'ABCD
Qualche giorno fa a San Remo si è tenuta la bella manifestazione denominata EbookFest. Il precedente evento simile, tenuto a Fosdinovo nel 2010, così ricco di interventi, aveva portato un tale vento di novità che ancora sto a consultare gli atti “liquidi”, curati in modo coerente, da Maria Grazia Fiore. Così il 25 di ottobre, insieme a una mia cara amica e collega ho voluto … Continua a leggere A proposito di EbookFest 2012
Il comune di Perugia ha in progetto di restaurare la Porta San Pietro di Perugia e gli alunni di Luca Galletti potrebbero dare una mano. Vediamo come. L’escursione fotografica mostra questo cassero in condizioni di necessaria ripulitura e sistemazione. Le due classi quinte dell’istituto per Geometri A. di Cambio della città stanno elaborando il modello in 3d, sotto la guida del prof. Luca. Il programma … Continua a leggere Le news di Luca Galletti
Promosso dall’Indire di Firenze, EdMondo la opensim creata per la scuola, apre ufficialmente le porte a tutti i docenti e agli studenti: il 23 ottobre 2012 resterà quindi una data importante proprio perché Andrea Benassi accoglie gli insegnanti dall’interno della piattaforma virtuale, previa un’iscrizione moderata. Andrea Benassi presenta brevemente le caratteristiche del nostro mondo, gli elementi criticità e anche gli aspetti positivi, la sicurezza di … Continua a leggere EdMondo apre ufficialmente
Una sconfortante mail mi è arrivata qualche giorno fa, mittente Luigi Forlani, autore del famoso registro elettronico gratuito Tiche, che ormai utlizzo da tre anni con una certa soddisfazione. Le sue parole mi riportano ad un problema di grande rilevanza e che motiva la scarsa paura che hanno le grandi ditte fornitrici di prodotti simili, magari anche peggiori, ma a pagamento, come Argo, Spaggiari…: quello … Continua a leggere I registri elettronici gratuiti e il loro futuro
Si è tenuta a Napoli, presso Città della Scienza, la nota manifestazione, ormai giunta alla decima edizione de I 3 Giorni per la Scuola. L’evento era atteso perché ormai è un luogo di novità sia per la presentazione di strumenti, software, application,…, sia per la possibilità di assistere all’esposizione di progetti innovativi, di tutta Italia, scelti fra gli istituti scolastici che intendono partecipare. L’inclusione … Continua a leggere Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola, decima edizione: presentazione ufficiale di edMondo!
Si è tenuta a Napoli, presso Città della Scienza, la nota manifestazione, ormai giunta alla decima edizione de I 3 Giorni per la Scuola. L’evento era atteso perché ormai è un luogo di novità sia per la presentazione di strumenti, software, application,…, sia per la possibilità di assistere all’esposizione di progetti innovativi, di tutta Italia, scelti fra gli istituti scolastici che intendono partecipare. L’inclusione … Continua a leggere Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola, decima edizione: presentazione ufficiale di edMondo!
In questo caso, non c’è possibilità di embeddare…però il “gioco” on line mi pare carino per i bambini! L’insegnante può creare delle classi e gli alunni hanno la possibilità di entrare con un loro account sotto la supervisione costante della maestra. La cicala e la formica Continua a leggere StoryJumper per il digital storytelling
Qualche tempo fa, in un mio articolo, parlavo di Teach 2000 che mi pareva fra tutti i registri elettronici il prodotto migliore nell’uso quotidiano. Veniva richiesta una chiave di accesso gratuita. Su segnalazione di una collega, mi accorgevo ieri che non era più disponile il download, ma da oggi Davide Montebovi ha “liberato” di nuovo il suo registro, togliendo anche la chiave di accesso! Grazie … Continua a leggere Teach 2000, il registro giusto per l’insegnante
Qualche tempo fa, in un mio articolo, parlavo di Teach 2000 che mi pareva fra tutti i registri elettronici il prodotto migliore nell’uso quotidiano. Veniva richiesta una chiave di accesso gratuita. Su segnalazione di una collega, mi accorgevo ieri che non era più disponile il download, ma da oggi Davide Montebovi ha “liberato” di nuovo il suo registro, togliendo anche la chiave di accesso! Grazie … Continua a leggere Teach 2000, il registro giusto per l'insegnante
Ho deciso di mettere da parte una playlist davvero interessante, che può far comodo a chi si interessa come me, di nativi digitali. Il protagonista è Paolo Ferri, professore universitario davvero “illuminato” che ha recentemente scritto anche un libro sull’argomento, testo che mi sono letta tutto d’un fiato: Nativi digitali. La teoria più interessante è quella dell’esistenza di una vera e propria “intelligenza digitale” di … Continua a leggere Nativi digitali
Da qualche tempo il mio blogghino segnalava un errore cui avevo cercato di rimediare variamente, ma senza alcun risultato. La segnalazione era in una riga del linguaggio misterioso php, di cui purtroppo, non ho mai capito granché. Ma l’origine era altrove e precisamente nella versione del PHP utilizzata “in toto” da martinifrancesco.net: del resto da quando il dominio è stato messo su ad ora…di tempo … Continua a leggere Storie di aggiornamenti casalinghi
Di questo testo ho anche la versione “cartacea”, ma fa comodo averlo anche così. La parte sui mondi virtuali è ovviamente, la più interessante…: in una nota in particolare c’è un riferimento a qualcosa che mi riguarda. Continua a leggere Tecnologie per la didattica
Notizie da EdMondo… Continua a leggere Il magico mondo di Lisa
Presentazione di un progetto che mi ha dato davvero tanto. Ringrazio chi mi ha invitato perché ho avuto la possibilità di parlare a lungo del lavoro realizzato insieme ai miei alunni. Continua a leggere Alla libreria Feltrinelli di Arezzo
Focus didamatica2012 View more presentations from Nicomarti. Continua a leggere Focus a Didamatica 2012