Un sondaggio
View Survey Continua a leggere Un sondaggio
View Survey Continua a leggere Un sondaggio
EdMondo sta per accogliere la ricostruzione in 3d di Città della Scienza: un luogo che per ora vive solo nei nostri cuori smarriti, dopo i fatti dolosi che l’hanno “rubata” al mondo scientifico e dell’educazione. In quel luogo magico, anche i bambini erano accolti con attività alla loro portata. Quando la visitai con la mia collega per la prima volta, ricordo i suoi occhi “scientifici”: … Continua a leggere Notizie da Città della Scienza in 3d
Notizie da Castel del Piano 3d, in EdMondo, la opensim dell’Indire di Firenze…ma guardate il video e capirete! Continua a leggere Brigliadoro
La ricostruzione vede in questi giorni la geometria di Piazza Garibaldi, dove si gioca il famoso Palio, l’otto di settembre di ogni anno. Le fasi si susseguono con le prime prove sulla mappa più alta e poi con la ricomposizione secondo le linee di pendenza tipiche di un ambiente che in piccolo, ripropone le forme della più nota Piazza del Campo di Siena. Adesso l’ing. … Continua a leggere Notizie da Castel del Piano 3d
Ieri sera la serata trascorsa in Craft ha dato buoni risultati: gli esperti hanno suggerito script e oggetti utili al fine di affiancare la settimana del libro digitale che si terrà dall’otto di aprile per un’intera settimana. Fra l’altro ritrovo proprio in Craft, un grande costruttore che a Scuola3d ha il nome Attila: sì, proprio lui, mi riconosce e mi viene a salutare!!! Lo propongo … Continua a leggere In Edu3d…
L’ing. Luca Galletti sta lavorando in EdMondo e i palazzi compaiono rapidamente a Castel del Piano 3d… Continua a leggere Luca al lavoro
Dopo la visita in EdMondo, la mia serata non è finita: Licu di Craft ha indetto una riunione. In questo ambiente opensim il gruppo di “Edu3d”, composto da docenti fra i quali anche io, lavorano in una zona riservata, messa gentilmente a disposizione dai creatori. Il posto è estremamente gradevole, anche per coloro che lo “abitano”: belle persone, cordiali e competenti. Belli anche i luoghi e … Continua a leggere Edu3d in Craft
Stasera faccio un salto in EdMondo, dove Andrea Benassi è alle prese con la seconda lezione per i “principianti”: solo ed esclusivamente docenti che si stanno impegnando per comprendere come usare il mondo virtuale per una didattica più coinvolgente. Mi siedo fra amici, quali Luca e Giuliana e ascolto. Le frasi pronunciate, mi risuonano familiari e gradevoli. Mi piace sentirle perché fanno parte ormai, del … Continua a leggere Lezioni in EdMondo
Dopo tanto penare, riprendono in EdMondo i lavori per la ricostruzione dell’antico borgo di Castel del Piano: l’ingegnere Luca Galletti sta utilizzando i materiali messi a sua disposizione dai tecnici del comune, che l’estate scorsa mi avevano cortesemente passato i file con le giuste “carte”. Nel giro di poche ore Amiata 5 e 6 cambia il profilo…ecco alcune immagini “rubate” durante la costruzione, ancora non … Continua a leggere Riprendono i lavori dell’antico borgo di Castel del Piano
Dopo tanto penare, riprendono in EdMondo i lavori per la ricostruzione dell’antico borgo di Castel del Piano: l’ingegnere Luca Galletti sta utilizzando i materiali messi a sua disposizione dai tecnici del comune, che l’estate scorsa mi avevano cortesemente passato i file con le giuste “carte”. Nel giro di poche ore Amiata 5 e 6 cambia il profilo…ecco alcune immagini “rubate” durante la costruzione, ancora non … Continua a leggere Riprendono i lavori dell'antico borgo di Castel del Piano
Dopo quanto accaduto a Città della Scienza, distrutta da un incendio doloso, il prof. Luca Galletti ha avuto un’eccezionale idea, che riguarderà EdMondo: si tratta di una ricostruzione virtuale della Città perduta, nella speranza che presto possa essere ricostruita. Ecco in anteprima, il professore al lavoro. Seguirò l’evento partecipando al nuovo progetto…e annoterò tutto! Continua a leggere Città della Scienza
Flipped classroom from Laura Antichi Mi annoto questo interessante presentazione di Laura Antichi e Virginia Alberti, per non perderla di vista…mi affascina molto questa modalità di insegnamento che devo approfondire meglio, anche se ritengo che per la scuola primaria, data l’età dei bambini non sia possibile realizzarla. Mi immagino però già gli alunni di quinta elementare o delle medie utilizzare una metodologia così avanzata, che … Continua a leggere Flipped Classroom
La lezione di stasera in EdMondo è stata divertente: palline che escono dai cubi formando percorsi vari con script che riportano equazioni parametriche di vario tipo. Alla fine ho imparato anche io… Continua a leggere Le curve e gli script di Salazar
Negli ultimi anni la terminologia tipica in ambiente educativo si è fatta avanti con termini di significato a volte dubbio: obiettivi, finalità, competenze…Finalmente questo libro “Dagli obiettivi educativi, alle competenze fondamentali” edito da Palumbo Ediotre e scritto da Giuseppe Zanniello, porta chiarezza e anche un nuovo modo di programmare che può davvero aiutare i docenti a lavorare anche in modalità collaborativa, interdisciplinare e in continuità. … Continua a leggere Finalmente un libro chiaro
Tutte le informazioni in questo articolo di Andrea Benassi. Continua a leggere Lezioni di Inglese in EdMondo
Presso il mondo virtuale di EdMondo, lo “sportello” del giovedì permette di accogliere richieste, ascoltare suggerimenti e richieste di aiuto. Come questa sera, in cui ci confrontiamo su idee di vario tipo: uso della sandbox, creazione di luoghi tipo “biblioteca” o “sussidi” didattici…Chissà cosa verrà fuori davvero? Staremo a vedere… Continua a leggere Lo “sportello” del giovedì