Didattica dei mondi virtuali: botta e risposta

La didattica dei mondi virtuali sembra affascinare molto gli studendi universitari: alcuni si sono avvicinati a Scuola3 proprio con l’intenzione di scoprirne pregi e difetti; talvolta restano sorpresi di vedere come lavorano “sodo”  i bambini alle costruzioni. E’ il caso ad esempio di RosyLuna, una studendessa che questo inverno è venuta a trovarci nella Galleria XYZ di Scuola3d in costruzione o di Paolo, che mi … Continua a leggere Didattica dei mondi virtuali: botta e risposta

Tutti gli interventi all’Ebookfest di Fosdinovo

Come già detto, il 10, 11 e 12 settembre c’è un appuntamento importante a Fosdinovo, l’EbookFest: un evento con seminari, tavole rotonde e anche liberi interventi sottoforma di barcamp. Molti i “luminari” da non perdere, da Mario Rotta a Guastavigna e Gino Roncaglia. E’ venuto quindi il momento di guardare bene tutti gli interventi e anche i “tab” o interventi brevi, che riportano esperienze concrete … Continua a leggere Tutti gli interventi all’Ebookfest di Fosdinovo

Tutti gli interventi all'Ebookfest di Fosdinovo

Come già detto, il 10, 11 e 12 settembre c’è un appuntamento importante a Fosdinovo, l’EbookFest: un evento con seminari, tavole rotonde e anche liberi interventi sottoforma di barcamp. Molti i “luminari” da non perdere, da Mario Rotta a Guastavigna e Gino Roncaglia. E’ venuto quindi il momento di guardare bene tutti gli interventi e anche i “tab” o interventi brevi, che riportano esperienze concrete … Continua a leggere Tutti gli interventi all'Ebookfest di Fosdinovo

Addio ai libri di carta nella scuola?

Ultimamente ho pensato molto ai testi digitali che stanno soppiantando quelli di carta. Dopo la circolare ministeriale che impone la scelta di ebook scaricabili a partire dall’a.s.2011-2012 e che risale già all’anno scolastico passato, nella scuola non ci sono stati indizi di cambiamenti radicali, tanto da far pensare che siamo sulla strada di un rinnovamento reale: ad esempio il mio plesso non ha ancora la … Continua a leggere Addio ai libri di carta nella scuola?

Suggerimenti di siti interessanti per i docenti

Una mia amica appena ritrovata, con la quale ho sempre collaborato molto volentieri anni indietro, mi ha suggerito una serie di siti interessanti per i docenti, che mi annoto per poterli visitare con comodo: http://www.maestrasabry.it/forum/index.php http://www.sabrinapacini.com/news.php http://didatticannalaura.forumattivo.com/ http://www.evapigliapoco.it/ http://www.latecadidattica.it/ http://www.nelgiardino.altervista.org/ http://www.officinadelleparole.info/?q=node http://www.maestramary.altervista.org/ http://www.ciaomaestra.com/ http://sites.google.com/site/ilsitodellamaestradaniela/Home http://www.maestrantonella.it/home_flash.html# http://sostegno.forumattivo.com/ http://www.ercolebonjean.com/ Altri siti scelti da Luana: http://www.lauraproperzi.it/ http://www.lannaronca.it/ http://www.mondosilma.com/ http://tuttoscuola.altervista.org/index.htm http://www.fantavolando.it/ http://www.ivansciapeconi.it/ http://www.maestrasandra.it/ http://www.evapigliapoco.it/ http://maestrarosasergi.wordpress.com/ http://www.crescerecreativamente.org/ http://www.atuttascuola.it/index.htm http://www.librodiscuola.altervista.org/index.html http://www.ivana.it/j/ … Continua a leggere Suggerimenti di siti interessanti per i docenti

Ebookfest 2010

Un evento di grande interesse proprio per gli insegnanti si terrà a Fosdinovo nei giorni 10, 11 e 12 settembre: nasce dalla necessità – sempre più sentita nel mondo dell’editoria come in quello della formazione – di supportare culturalmente i processi di cambiamento scaturiti dal ritmo serrato dell’innovazione tecnologica. I temi di discussione saranno: la nuova filiera dell’editoria digitale, dalla produzione alla distribuzione * la … Continua a leggere Ebookfest 2010

La vita in un giorno

Interessante l’esperimento pubblicizzato da Youtube nei giorni scorsi e che vede il suo giorno cruciale proprio oggi: La vita in un giorno. In pratica Kevin Macdonald chiama a raccolta il popolo di Youtube per il più grande esperimento video che si mai stato sperimentato: ogni utente nella data di oggi, 24 luglio 2010 è chiamato a raccontare la sua giornata con un video. Kevin suggerisce … Continua a leggere La vita in un giorno

Il rapid eLearning

Fabio Ballor , famoso in particolare per il suo utile sito dal titolo eXelearning! sta tenendo un corso che pare piuttosto utile ai docenti: il fine è imparare a fare oggetti didattici, ossia strumenti utili per l’educazione, in modo personale, legandosi quindi alla propria programmazione e ai propri alunni. Il titolo del corso è Costruire oggetti formativi con il rapid eLearning! Proprio ieri ho assistito … Continua a leggere Il rapid eLearning

AVATAR

E’ partito a dicembre 2009 il progetto biennale AVATAR “Added Value of teAching in a virTuAl woRld”, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Lifelong Learning Programme, sottoprogramma Comenius e che durerà fino a novembre 2011. E’ uno dei primi progetti a livello europeo che riguarda i mondi virtuali nella didattica e per questo motivo andrà tenuto sotto stretto controllo prossimamente, quando i docenti inizeranno a … Continua a leggere AVATAR

Concorso fotografico Comuni Italiani 2009

Anche quest’anno si è tenuto il Concorso fotografico Comuni Italiani, suddiviso per varie categorie e temi. La novità è che un ciolo (= cittadino di Castel del Piano) ha vinto ben il 2° premio per il tema Panorami, con una splendida foto di Castel Porrona di Cinigiano. E’, neanche a dirlo, Martini Francesco, che ha superato tutte le selezioni arrivando secondo fra circa 5200 fotografi … Continua a leggere Concorso fotografico Comuni Italiani 2009

The New World Grid

Una nuova opensim è la francese New World Grid, dove ho fatto qualche “visita”, giusto per rendermi conto della situazione. Mi ha introdotto Salazar, che mi ha parlato molto bene di questo luogo3d . Sembra molto stabile: un test di qualche giorno fa ha consentito l’ingresso di 55 avatar e più in contemporanea e senza crash. Oggi ho conosciuto anche uno degli amministratori, Olish, il … Continua a leggere The New World Grid