Il valore delle immagini digitali
La mia lunga presentazione di oggi pomeriggio: Continua a leggere Il valore delle immagini digitali
La mia lunga presentazione di oggi pomeriggio: Continua a leggere Il valore delle immagini digitali
Conversazioni fra i membri del gruppo… Continua a leggere Il mercoledì sera
…con nuovi occhi: così si intitolava l’evento che proprio oggi si è tenuto a Milano, a cura di Francesca Scalabrini. In mattinata si è parlato anche di mondi virtuali con Andrea Benassi e di Scuola3d, con Annie Mazzocco, la quale ha proposto questa bella presentazione: scuola3d on Prezi Continua a leggere Oltre la tecnologia…
Pat bolza federico_scuola3d View more presentations from Bolzan Patrizia Continua a leggere Cose che accadono solo a Scuola3d…
Stamani faccio una breve visita ad un posto speciale, dire magico. Ci ero già tornata qualche tempo fa coi miei alunni, ma non era stato possibile fotografare meglio il magico tempio dall’esterno. Speriamo che le foto siano utili allo scopo… Continua a leggere Visita di fine anno a Merigar
È appena terminato il progetto ST.ART, di cui avevo già parlato altrove e dalla cui presentazione ero rimasta affascinata circa un anno fa: la street art era il concetto di base, un’arte spesso bistrattata e mal considerata, che ha dato invece artisti famosi nell’ambiente, anche se ancora purtroppo sconosciuti ai più. Tendenzialmente valutiamo indistamente i graffiti urbani come atti di un vandalismo estremo, mentre spesso … Continua a leggere St.Art: finalmente aperta tutta la documentazione del progetto
Alla ricerca di notizie ed approfondimenti su Unity3D, trovo un articolo chiarificatore del 7 luglio 2011 del “solito”, aggiornatissimo Salahzar Stenvaag. Sapevo già della sua esistenza, ma non lo avevo preso in molta considerazione, ora però devo ricredermi, dopo le informazioni ricevute dalla Professoressa Daniela Di Marco (che mi ha concesso una piccola intervista, di cui parlerò presto). Sembra proprio che questo tipo di piattaforme … Continua a leggere Unity3D
Grazie al coordinamento delle maestre Patrizia ed Elisa, ora possiamo scaricare il bellissimo calendario interregionale realizzato dagli alunni di tante regioni italiane. I nomi accanto ai mesi indicano le maestre che hanno contribuito alla raccolta delle immagini. Bello vero? SCARICA i MESI Copertina – SCARICA Gennaio Leila –Scarica Febbraio Mariagrazia –Scarica Marzo Elisa – Scarica Aprile Leila –Scarica Maggio Nicoletta – Scarica Giugno Patrizia –Scarica … Continua a leggere Il calendario interregionale
Si tiene a Firenze stamattina, l’incontro “Mondi Virtuali”, capitanato dal ricercatore Andrea Benassi, dell’Ansas, affiancato da Marinù Guida. Presso il salone del secondo piano, un piccolo ma attrezzatissimo gruppo di docenti esperti in varie educazioni, discutono le possibilità di utilizzo della rinnovata piattaforma di SecondLearning World. La stabilità della opensim ottenuta grazie ad un percorso di ricerca e studio tramite esperti interni e anche esterni … Continua a leggere Incontro Mondi Virtuali
Questo spendido posto, scoperto l’estate passata, sembra perfetto per una mia visita virtuale con gli alunni. Questo il sito di riferimento: http://ammonastery.wordpress.com che mi appunto per poterlo leggere con comodo. L’interno è bellissimo! Continua a leggere Il monastero di Santa Caterina
Videotutorial di Patrizia Bolzan Continua a leggere Sketchup, terza parte
Videotutorial di Patrizia Bolzan Continua a leggere Uso di Google Sketchup, seconda parte
Videotutorial di Patrizia Bolzan Continua a leggere Uso di Google Sketchup
Videotutorial di Giuliana Finco Continua a leggere Carichiamo l'albero a Scuola3d