Categoria: Didattica3d
Il monastero di Santa Caterina
Questo spendido posto, scoperto l’estate passata, sembra perfetto per una mia visita virtuale con gli alunni. Questo il sito di riferimento: http://ammonastery.wordpress.com che mi appunto per poterlo leggere con comodo. L’interno è bellissimo! Continua a leggere Il monastero di Santa Caterina
Sketchup, terza parte
Videotutorial di Patrizia Bolzan Continua a leggere Sketchup, terza parte
Uso di Google Sketchup, seconda parte
Videotutorial di Patrizia Bolzan Continua a leggere Uso di Google Sketchup, seconda parte
Uso di Google Sketchup
Videotutorial di Patrizia Bolzan Continua a leggere Uso di Google Sketchup
Carichiamo l’albero a Scuola3d
Videotutorial di Giuliana Finco Continua a leggere Carichiamo l’albero a Scuola3d
Carichiamo l'albero a Scuola3d
Videotutorial di Giuliana Finco Continua a leggere Carichiamo l'albero a Scuola3d
Sì, è arrivato l’iPad
Sì, è arrivato, è proprio lui: l’iPad in persona!!! E’ un acquisto della scuola per la Primaria, quindi non mio, anche se mi sono accollata l’onere o meglio, a dire la verità, il piacere di aprirlo per prima, scartarlo, rigirarlo fra le mani e finalmente, dico finalmente provarlo con la declinazione giusta per me: quella didattica! L’oggetto è la versione 2, con 64 di memoria … Continua a leggere Sì, è arrivato l’iPad
Sì, è arrivato l'iPad
Sì, è arrivato, è proprio lui: l’iPad in persona!!! E’ un acquisto della scuola per la Primaria, quindi non mio, anche se mi sono accollata l’onere o meglio, a dire la verità, il piacere di aprirlo per prima, scartarlo, rigirarlo fra le mani e finalmente, dico finalmente provarlo con la declinazione giusta per me: quella didattica! L’oggetto è la versione 2, con 64 di memoria … Continua a leggere Sì, è arrivato l'iPad
Una nuova speranza per SecondLearning World
Finalmente sembra che SecondLearning World riapra ufficialmente i battenti: dopo un anno incerto, in cui alcuni gruppi di docenti hanno comunque “resistito” e lavorato pur fra mille difficoltà, questa sera il coordinatore, Andrea Benassi, in una riunione virtuale informa del proseguimento del progetto questa volta in forma ufficiale, con una piattaforma rinnavata e molto più stabile della precedente, almeno crediamo. Infatti dopo la consulenza proveniente … Continua a leggere Una nuova speranza per SecondLearning World
Costruiamo un albero con True Space
By Giuliana Finco Continua a leggere Costruiamo un albero con True Space
True Space, le texture
Videoturorial di Giuliana Finco Continua a leggere True Space, le texture
Autoritratti digitali, nel mondo3d
True Space, costruire il muretto
Videotutorial di Giuliana Finco Continua a leggere True Space, costruire il muretto
True Space, principali comandi
Videotutorial di Giuliana Finco, per Scuola3d Continua a leggere True Space, principali comandi
I 3 Giorni per La Scuola, impressioni
I 3 Giorni per la Scuola sono ormai conclusi e la mia partecipazione a questo evento aveva tre ruoli: prima di tutto curiosa osservatrice, poi espositrice dei miei poster ed infine relatrice di una mia esperienza. Nel primo ruolo ho fatto un po’ fatica: l’osservazione completa di tanti e tali stand, con laboratori e dimostrazioni era quasi impossibile, a meno che nei tre giorni, non … Continua a leggere I 3 Giorni per La Scuola, impressioni
I mondi virtuali di SecondLearning World, Scuola3d e non solo, a I 3 Giorni per la Scuola
Estremamente colorato e ricco di interesse l’evento in cui mi trovo da ieri: I 3 Giorni per le Scienze, ospitato da Città delle Scienze di Napoli. La mia presenza è legata ad alcuni progetti sui mondi virtuali che utilizzano la didattica del 3d, affiancata alla tradizionale metodologia per migliorare l’efficacia del processo di insegnamento apprendimento. In diretta da Napoli, quindi le foto che la mia … Continua a leggere I mondi virtuali di SecondLearning World, Scuola3d e non solo, a I 3 Giorni per la Scuola
Tutti a bordo, si riparte!
Sì, è proprio così: si riparte e lunedì 3 ottobre alle 21,15 ci ritrovermo tutti a Scuola3d per riprendere il “filo del discorso”. Sarà un incontro per insegnanti, ma anche i genitori che vorranno partecipare saranno ben accolti. A lunedì prossimo, quindi, vi aspettiamo! Il luogo? Neanche a dirlo: l’ingresso di Scuola3d. Chi ancora non ha eseguito l’iscrizione, può farlo nell’omonimo sito di http://www.scuola3d.eu. Nuove … Continua a leggere Tutti a bordo, si riparte!
Il mio intervento a Sie-L: Galleria XYZ
Dato che qualcuno ha difficoltà a trovarlo, posto qua il mio intervento all’VIII congresso Sie-L, tenutosi nei giorni 14,15 e 16 settembre 2011; è stato un evento particolarmente importante, organizzato egregiamente e con splendidi interventi che rappresentano le frontiere dell’educazione. Ovviamente la mia partecipazione ha solo rappresentato un piccolo momento del tutto, sicuramente però, molto “colorato”. video platformvideo managementvideo solutionsvideo player Continua a leggere Il mio intervento a Sie-L: Galleria XYZ
Sala e le opensim
Parlando con Salazar, stasera mi annoto una serie di link che stavo faticando a ritrovare, ma che lui stesso gentilmente mi ha passato. Si tratta di articoli in cui parla di come operare per creare una grid. Il primo forse il più semplice: http://virtualworldsmagazine.wordpress.com/2011/01/08/costruirsi-4-sim-opensim-in-due-minuti-sul-proprio-pc-gratis/; poi viene subito: http://virtualworldsmagazine.wordpress.com/2011/02/12/ore-11-07-inizio-a-scaricare-opensim-ore-11-45-ho-uno-spazio-virtuale-educativo-multiutente-funzionante/; da qui: http://it.wordpress.com/tag/opensim-2/, si ha implicitamente un elenco di questi articoli. Parte “facile” per newbie (una … Continua a leggere Sala e le opensim