EdMondo apre ufficialmente

Promosso dall’Indire di Firenze, EdMondo la opensim creata per la scuola,  apre ufficialmente le porte a tutti i docenti e agli studenti: il 23 ottobre 2012 resterà quindi una data importante proprio perché Andrea Benassi accoglie gli insegnanti dall’interno della piattaforma virtuale, previa un’iscrizione moderata. Andrea Benassi presenta brevemente le caratteristiche del nostro mondo, gli elementi criticità e anche gli aspetti positivi, la sicurezza di … Continua a leggere EdMondo apre ufficialmente

I registri elettronici gratuiti e il loro futuro

Una sconfortante mail mi è arrivata qualche giorno fa, mittente Luigi Forlani, autore del famoso registro elettronico gratuito Tiche, che ormai utlizzo da tre anni con una certa soddisfazione. Le sue parole mi riportano ad un problema di grande rilevanza e che motiva la scarsa paura che hanno le grandi ditte fornitrici di prodotti simili, magari anche peggiori, ma a pagamento, come Argo, Spaggiari…: quello … Continua a leggere I registri elettronici gratuiti e il loro futuro

Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola, decima edizione: presentazione ufficiale di edMondo!

  Si è tenuta a Napoli, presso  Città della Scienza, la nota manifestazione, ormai giunta alla decima edizione de I 3 Giorni per la Scuola. L’evento era atteso perché ormai è un luogo di novità sia per la presentazione di  strumenti, software, application,…, sia per la possibilità di assistere all’esposizione di progetti innovativi, di tutta Italia, scelti fra gli istituti scolastici che intendono partecipare. L’inclusione … Continua a leggere Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola, decima edizione: presentazione ufficiale di edMondo!

Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola, decima edizione: presentazione ufficiale di edMondo!

  Si è tenuta a Napoli, presso  Città della Scienza, la nota manifestazione, ormai giunta alla decima edizione de I 3 Giorni per la Scuola. L’evento era atteso perché ormai è un luogo di novità sia per la presentazione di  strumenti, software, application,…, sia per la possibilità di assistere all’esposizione di progetti innovativi, di tutta Italia, scelti fra gli istituti scolastici che intendono partecipare. L’inclusione … Continua a leggere Smart Education & Technology days – 3 Giorni per la Scuola, decima edizione: presentazione ufficiale di edMondo!

Teach 2000, il registro giusto per l’insegnante

Qualche tempo fa, in un mio articolo, parlavo di Teach 2000 che mi pareva fra tutti i registri elettronici  il prodotto migliore nell’uso quotidiano. Veniva  richiesta una chiave di accesso gratuita.  Su segnalazione di una collega, mi accorgevo ieri che non era più disponile il download,  ma da oggi Davide Montebovi ha “liberato” di nuovo il suo registro, togliendo anche la chiave di accesso! Grazie … Continua a leggere Teach 2000, il registro giusto per l’insegnante

Teach 2000, il registro giusto per l'insegnante

Qualche tempo fa, in un mio articolo, parlavo di Teach 2000 che mi pareva fra tutti i registri elettronici  il prodotto migliore nell’uso quotidiano. Veniva  richiesta una chiave di accesso gratuita.  Su segnalazione di una collega, mi accorgevo ieri che non era più disponile il download,  ma da oggi Davide Montebovi ha “liberato” di nuovo il suo registro, togliendo anche la chiave di accesso! Grazie … Continua a leggere Teach 2000, il registro giusto per l'insegnante

Nativi digitali

Ho deciso di mettere da parte una playlist davvero interessante, che può far comodo a chi si interessa come me, di nativi digitali. Il protagonista è Paolo Ferri, professore  universitario davvero “illuminato” che ha recentemente scritto anche un libro sull’argomento, testo che mi sono letta tutto d’un fiato: Nativi digitali. La teoria più interessante è quella dell’esistenza di una vera e propria “intelligenza digitale” di … Continua a leggere Nativi digitali

Storie di aggiornamenti casalinghi

Da qualche tempo il mio blogghino segnalava un errore cui avevo cercato di rimediare variamente, ma senza alcun risultato. La segnalazione era  in una riga del linguaggio misterioso php, di cui purtroppo, non ho mai capito granché. Ma l’origine era altrove e precisamente nella versione del PHP utilizzata “in toto” da martinifrancesco.net: del resto  da quando il dominio è stato messo su ad ora…di tempo … Continua a leggere Storie di aggiornamenti casalinghi

I libri della mia Biblioteca col nuovo sistema di catalogazione

Con questa piccola provo posso verificare che il mio nuovo sistema di catalogazione funziona ottimamente, anche per la pubblicazione. In questo modo posso pubblicare pagine che contengono 500 libri alla volta, ma c’è anche il file completo con i 2200 testi…ora devo capire come attivare il sistema di ricerca di un libro. Qualcuno ha un’idea?? Forse un pulsante di ricerca di google all’interno del file … Continua a leggere I libri della mia Biblioteca col nuovo sistema di catalogazione

La nuova versione del registro Hermes Forlani: Tiche

La  nuova versione in realtà su chiama Tiche ed è la derivata dalla 4.2 Hermes Forlano. Quest’anno ho usato per la seconda volta e fino a dicembre 2011 la vecchia versione del registro Hemes Forlano. La praticità d’uso data dalla confidenza che ormai vi avevo preso e l’impossibilità di aggiornare la versione se non reistallandola, mi aveva fatto desistere dall’idea di usare la nuova, denominata … Continua a leggere La nuova versione del registro Hermes Forlani: Tiche