Quinto video per Scuola3d
Un quinto video sul modo giusto per cercare il nome degli oggetti, mediante l’uso del magazzino. Stesso sistema di produzione. Continua a leggere Quinto video per Scuola3d
Un quinto video sul modo giusto per cercare il nome degli oggetti, mediante l’uso del magazzino. Stesso sistema di produzione. Continua a leggere Quinto video per Scuola3d
Il quarto video della serie. Questa volta parlo di come ricercare in modo estemporaneo il nome degli oggetti a Scuola3d. Continua a leggere Il quarto video per Scuola3d
Questo video un po’ più lungo, mi pare un po’ noioso e ho cercato di ovviare con delle brevi spiegazioni poste qua e là. Continua a leggere Un terzo video per Scuola3d
Ancora un video, sempre realizzato con la stessa tecnica. Per i curiosi che volessero sapere come ho fatto a trasformare il formato .camrec di Camtasia, ecco qua : preparato il filmato.camrec, lo si apre con lo stesso programma; cliccare sopra l’icona del filmato nel Bin e scegliere Extrat. Si crearà nella cartella di Camtasia un nuovo filmato, questa volta però in formato AVI. Mi dicono … Continua a leggere Un nuovo video sulla finestra “proprietà oggetto” per Scuola3d
Ancora un video, sempre realizzato con la stessa tecnica. Per i curiosi che volessero sapere come ho fatto a trasformare il formato .camrec di Camtasia, ecco qua : preparato il filmato.camrec, lo si apre con lo stesso programma; cliccare sopra l’icona del filmato nel Bin e scegliere Extrat. Si crearà nella cartella di Camtasia un nuovo filmato, questa volta però in formato AVI. Mi dicono … Continua a leggere Un nuovo video sulla finestra “proprietà oggetto” per Scuola3d
Il video è stato fatto con Camtasia free, esportato in formato avi (evitando così il formato .camrec), manipolato con MovieMaker e inserito su Youtube: Continua a leggere Un video di prova per Scuola3d
Finalmente delle novità sul PROGETTO AMICO LIBRO: sono stati concessi a ogni Istituto mille euro per l’acquisto di nuovi testi per la Biblioteca…non ci speravo più !!! Inoltre l’associazione cultura di Montemassi si è fatta viva preannunciando la Festa del Libro per il mese di febbraio. Ovviamente vi terrò informati su come vanno avanti le cose. BUON NATALE! Continua a leggere Progetto LIBRO AMICO
Un fantastico sito è questo che ho trovato nella ricerca di un convertitore da pdf in doc: http://www.zamzar.com/ . Basta scegliere il file dal nostro hardisk e chiedere; è necessario anche un indirizzo mail alla quale viene inviato il link da dove scaricare il file convertito ed tutto qua. Qualche tempo fa, avendo bisogno di un convertitore di file audio ho trovato anche un altro … Continua a leggere Da pdf a doc con Zamzar.com
Articolo breve breve: Maria mi ha appena passato questo link che sembra illustrare con facilità la costruzione di gif trasparenti; non vorrei lasciarmelo sfuggire così intanto me lo segno qua e poi me lo studio con calma. Continua a leggere Gif trasparenti
Ho aggiornato questo blog di WordPress con un plugin scaricabile qua, come suggerito da Chimenti nel suo sito eccezionale di Lezioni on-line ricco di corsi completamente gratuiti e spiegati in modo chiaro e comprensibile anche per i più "duri" tipo me 🙂 . Il plugin serve ad avere un supporto migliore durante la scrittura degli articoli del blog. Segnalo per chi avesse bisogno . Continua a leggere Lezioni on-line di Chimenti
Ecco un altro link : http://www.tumblr.com/ segnalato da Tommaso Sorchiotti un po’ di tempo fa. Questo "posto" non l’ho sperimentato abbastanza per dare un giudizio: di sicuro scarico foto , film e quant’altro senza problemi e l’iscrizione si fa in un attimo, per qualcuno anche troppo in fretta. A questo url la mia prova:http://nicomarti.tumblr.com/. Se avete il vostro link su Tumblr, fatemi sapere 🙂 ps: … Continua a leggere Tumblr.com
Sto provando le potenzialità di http://ustream.tv/ e quindi ho verificato come sia possibile trasmettere via internet il proprio video, proprio come una tv. Non è fantastico? Qui http://ustream.tv/channel/nicomartis-show c’è la mia "tv" via cavo, quando trasmetto :-)) Poi ci sono anche questi comandi che inserisco qua per capire meglio. Vediamo che succede… Verifico che il secondo comando praticamente serve per inserire la chat di Ustream, … Continua a leggere Ustream.tv
Mi hanno passato questo url http://www.slidestory.com/ e ovviamente ne approfitto subito; inserisco questo codice che dovrebbe far apparire le slide di Romolo Pranzetti che me lo ha appena passato Il sito di Romolo Pranzetti è davvero interessante, perchè ricco di risorse. Quindi me lo segnalo anche per non perderlo io stessa. Continua a leggere Slidestory
Un sito molto interessanto che mi è stato segnalato dall’amico dei Piczing è http://www.anobii.com/, dove subito dopo la registrazione puoi fare una lista di libri che hai letto o che stai leggendo e andare a vedere cosa ne pensano gli altri che lo hanno già avuto in mano. Come un salotto di lettura? Sto provando per scoprire tutte le funzionalità. Continua a leggere Anobii
Un’iniziativa dell’Associazione culturale Il castello, di Montemassi ci invita a partecipare alla Festa del libro. Tutta la scuola primaria sembra voler partecipare, ma naturalmente prima ci saranno le solite burocratiche carte. Oggi ho iniziato a catalogare i libri rimasti fuori a giugno, più quelli donati da una mamma che ha i figli ormai grandi: sono dei bei testi, fra i quali spiccano libri di animali, … Continua a leggere Oggi in biblioteca
In seguito al Progetto Amico Libro ci sono stati donati dalla Libreria Ginnaneski, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Casteldelpiano un certo numero di libri che ancora devo sistemare: si tratta, a colpo d’occhio di un centinaio di nuovi testi per gli alunni della Scuola Primaria L.Santucci. Grazie! Altro lavoro si accumula…e non potendo usare i pc dell’aula multimediale, ho deciso di portare a scuola … Continua a leggere Nuovi libri alla Primaria L.Santucci
Segnalo a questo a questo indirizzo Il piccolo Zingaretto, il blog di Roberto Didoni dedicato “quei docenti che amano fare giochi linguistici e vorrebbero che anche i loro studenti si divertissero a farli”. Io stessa sto cercando di impararli e vi assicuro che “stuzzicano” la mente a ragionare anche una pigrissima come me. Continua a leggere Piczin su Blogspot