Il futuro non è più quello di una volta
Purtroppo non posso partecipare di persona, ma cerco di seguire da lontano questo evento: Continua a leggere Il futuro non è più quello di una volta
Purtroppo non posso partecipare di persona, ma cerco di seguire da lontano questo evento: Continua a leggere Il futuro non è più quello di una volta
Ho iniziato il corso di Roberto Chimenti su Lezionionline.net e subito mi sono appassionata alla nuova versione di Joomla, la 1.5! Metto qua come promemoria la lezione che ho appena fatto: Intro: Il server locale Lezionionline – e-Learning dinamico per e-Prof dinamici! – domenica 28 dicembre 2008 © Lezionionline – e-Learning dinamico per e-Prof dinamici! Continua a leggere Joomla 1.5 e Roberto Chimenti
Non posso fare a meno di postare questo video tratto dal sito di Andrea Benassi, SecondLearning, didattica dei mondi virtuali. Il video riprende un intervento sottotitolato di Ted Robinson a proposito della scuola e della creatività. Sembra proprio che le istituzioni educative non sappiano davvero puntare su ciò che di più prezioso ha l’uomo… Ted Robinson – Do Schools Kill Creativity? from Andrea Benassi on … Continua a leggere Didattica dei mondi virtuali
Due belle videopoesie inventate dagli alunni della Scuola Primari L.Santucci Continua a leggere Un tappeto di funghi
Mi sono iscritta ad un nuovo corso su Indire, dal titolo Second Learning, didattica nei mondi virtuali . e così adesso mi torna utile la playlist su SecondLife del grande Romolo Pranzetti . Spero di imparare finalmente ad entrare e magari lavorare anche un po’ in questo mondo, che in passato ho cercato di scoprire, spinta dalla curiosità, ma non che non ho mai voluto … Continua a leggere La playlist di Romolo Pranzetti
Basta una volta e non lo scordo più? Continua a leggere Un nuovo video
Autoritratti dei bambini, elaborati ancora con Animoto. Continua a leggere Sono io!
Si è incontrato oggi a Firenze un piccolo gruppo di corsisti di For, Strumenti per la documentazione multimediale: MyGOLD, guidato dall’esperta tutor Elisabetta Cosi. La discussione verteva non solo sulla documentazione, ma come riferisce Elisabetta …dopo MyGold….e quindi lavori, strumenti, possibilità e anche Scuola3d. Guardetevi anche la mappa che ne è scaturita Continua a leggere Incontro a Firenze
Per tutte le informazione su Animoto, leggete qua Il remix è ancora meglio…. Continua a leggere Animoto remix
Sto provando questo programma per fare le mappe on-line. E’ Mindomo e sto provando a fare una mappa che mi potrebbe servire. Il programma, completamente gratuito nella versione di base è semplice e permette la costruzione di mappe in pochi minuti, che poi possono essere completate in fasi successive. E’ possibile renderle pubbliche o vederle solo in privato, condividere i privilegi per modificarle, copiarle, … Continua a leggere Mindomo
Finalmente qualche giorno fa la mia biblioteca preferita, la L.Santucci della Primaria di Castel del Piano (Gr) ha aperto i battenti, come potete leggere sul blog della mia scuola. Per ora infatti, lo sforzo maggiore era stato catalogare i libri e aggiornare con nuovi testi, ma adesso ci vorrà qualcuno che con regolarità si occupi dei prestiti e delle restituzioni. Inoltre bisognerà pensare anche ad … Continua a leggere La mia biblioteca L.Santucci