
Clil, Erasum e… Minecraft in Alternanza Scuola Lavoro
Creazione degli studenti del Liceo, in Alternanza Scuola Lavoro presso il mio ufficio VII di Grosseto. Continua a leggere Clil, Erasum e… Minecraft in Alternanza Scuola Lavoro
Creazione degli studenti del Liceo, in Alternanza Scuola Lavoro presso il mio ufficio VII di Grosseto. Continua a leggere Clil, Erasum e… Minecraft in Alternanza Scuola Lavoro
Click sull’immagine per accedere alla lezione Continua a leggere Il diario, lezione flipped per la scuola primaria
Click sull’immagine per accedere alla lezione. Continua a leggere Lezione Flipped sugli aggettivi per la scuola primaria
Un’avventura per me emozionante e di questi tempi, è stata la pubblicazione di un nuovo libro, nella forma di ebook ma anche in stampa, come si dice “on demand”. Il testo digitale tratta di un argomento a me caro, legato ai comportamenti aggressivi che già alla scuola primaria appaiono e che danno vita poi a fenomeni importanti e negativi, come il bullismo in particolare, ma … Continua a leggere Comportamenti aggressivi in classe
A questo url http://sine.space/ è possibile raggiungere il mondo di SineSpace. Devo ancora esplorare, ma non ho molto tempo. Quindi provo solo ad entrare e a scuriosare un poco. Questi sono i primi “risultati”: Decido di visitare almeno la zona spaziale (a questo url http://sine.space/explore/featured una serie di luoghi ameni suggeriti) che mi incuriosisce abbastanza. Nel pulsante in alto “esplora” devo scrivere il nome … Continua a leggere Breve gita in SineSpace
Finalmente ritorno a casa: edMondo! Fantastico ambiente, così familiare e accogliente. Iscrivetevi e scaricate il programma : Vi aspetto! Continua a leggere Ritorno a casa
Qualche giorno fa mi ha cercato una studentessa che è in procinto di scrivere la sua tesi sulla didattica dei mondi virtuali. Ha ripescato un mio vecchio progetto di storia dove avevo annotato in una mappa una serie di teleport utili in vari mondi: da Scuola3d, a Heritage (ormai purtroppo, chiuso da tempo), fino a Second Life. Decido di aggiornare SL e provare a scoprire … Continua a leggere Fare storia con i mondi virtuali nel 2018
10 lezioni sulla giustizia Lezione flipped, con video realizzato grazie a Kizoa, dai ragazzi in Alternanza Scuola Lavoro, sulla riflessione del testo 10 Lezioni sulla Giustizia, di Francesco Caringella: un libro che tutti dovrebbero conoscere! Continua a leggere 10 questioni sulla giustizia
Lezione Flipped con presentazione di un Sway, realizzato dai ragazzi in ASL del liceo Continua a leggere 10 lezioni sulla giustizia
Realizzato dai ragazzi del liceo, in Alternanza Scuola Lavoro, in modalità flipped. Continua a leggere Cartesio con Sway
Modalità Flipped Continua a leggere La Madonna del Camicione
Mi sono imbattuta per caso in un annuncio-truffa, di cui per fortuna ho riconosciuto la natura. Ecco il sistema neppure tanto geniale: la tizia che mi ha scritto (una gmail non sospetta, con nome.cognome ) mi chiede di acquistare con dei buoni Paysafecard, ma dato che non ero certa, ha cercato di convincermi. Avrei dovuto semplicemente inviarle le foto dei buoni: così le avrei dato la … Continua a leggere Truffe on line
La presentazione sull’uso di Minecraft per gli utenti “principianti” è stata realizzata qualche settimana fa, in occasione di un Workshop. Mi sembra utile pubblicarla sia perché Minecraft è davvero un gran bel programma, ma anche Sway non è da meno, sia pur per usi diversi. Continua a leggere Lavorare con Minecraft e Sway
Reindirizzare il sito Spesso ci troviamo a lavorare ad un nuovo sito web che dovrà sostituire il vecchio. In questi casi si procede in maniera diversa a seconda delle proprie attitudini. Molti preparano tutto in locale: in una cartella ci sarà tutto il materiale preparato e sarà sufficiente posizionarla con l’FTP sul server personale per far partire il nuovo. Se necessario, andranno sistemati e ricollegati … Continua a leggere Reindirizzare il sito
Da più di un anno sto sperimentando Minecraft nella mia classe. Non ho pubblicato nulla in merito, dato che il lavoro nel suo insieme, fa parte di una sperimentazione con l’Indire di Firenze, quindi non posso “svelarne” i contenuti. Ma è anche vero che ho realizzato, sempre su richiesta di Indire, vari workshop (due a Lucca in occasione delle giornate della Didattica Digitale, a L’Aquila, … Continua a leggere Minecraft in classe
Su consiglio di Enrico Speranza, mi avvio verso un nuovo ambiente 3d, vediamo come va…sono pronta al test. Già il download del programma all’url https://metaverse.highfidelity.com/download è più veloce dell’altro, Sansar. Attenzione alle caratteristiche richieste: Istruzioni che compaiono subito: ottima cosa! Non sarò un granché, ma almeno sono già dentro… Primo Dang 🙁 ma riprovo… Sono nel paese delle zucche ! Not logged in …. Per … Continua a leggere High Fidelity
La mia prima esperienza nel nuovo mondo virtuale che dovrebbe sostituire Second Life non è troppo piacevole per le lunghe attese nel caricamento del programma: preparatevi a vedere la ruota rossa a tre braccia di Sansar molto spesso, anche se avete come nel mio caso, un computer buono con Windows 10 e scheda grafica di ottima marca. L’ingresso in Little Gian Mette il processore a … Continua a leggere Sansar
ps: in sostituzione della lezione realizzata sulla base del video di Repetita Didattica, purtroppo rimosso dal canale Youtube, in modalità flipped. Continua a leggere Una nuova lezione sugli Etruschi